Per prima cosa portate subito il cucciolo dal vostro veterinario di fiducia, quello che poi seguirà la salute del vostro cane per tutta la sua vita.
Al compimento del primo anno di età si consiglia far seguire al cane una radiografia, per scoprire se l'animale è affetto da displasia, malattia congenita che colpisce gli arti posteriori.
I soggetti displastici non saranno mai cani da esposizioni di bellezza, né da cane da lavoro, nemmeno potranno essere cani da riproduzione, poiché daranno alla luce cuccioli affetti dalla stessa malattia.
Quale deve essere il vostro comportamento nei confronti del cucciolo presto detto: fino al compito del sesto mese il cucciolo deve crescere in assoluta libertà, ma nello stesso tempo, senza fargli gravare il peso dell'addestramento, gli deve essere insegnato a stare al suo posto, ossia quale deve essere il suo posto per fare i bisogni.
Sgridatelo con tono di rimprovero ogni volta che commette una mancanza,ma senza picchiarlo.
Nessun commento:
Posta un commento